Migliore soundbar per TV

Qual è la migliore soundbar per TV e come sceglierla? Ecco quali sono le soundbar migliori per la tua Smart TV!
Cos’è una soundbar per TV?
Una soundbar per TV è l’alternativa contemporanea ai riproduttori stereo. Si tratta di una piccola barra che consente di prendere diversi canali e di ottenere una qualità del suono superiore. Si collega alla smart TV e di solito è difficile notarla, perché si può applicare direttamente sulla parete ed è molto sottile. Naturalmente, la resa dipende dalle caratteristiche dello strumento. Ecco come scegliere il modello con le caratteristiche migliori!
Caratteristiche per scegliere la migliore soundbar per TV
Come scegliere il modello migliore? Ci sono delle caratteristiche presenti nella descrizione del prodotto che possono permettere di confrontare e di ottenere il modello che sicuramente risponde alle aspettative. Quali sono?
- 2 canali e Subwoofer. Questi modelli hanno dalla loro una buona gestione dei bassi, grazie al Subwoofer, che va a migliorare la profondità del suono.
- Sistema 5.1. Significa che ci saranno in tutto 5 altoparlanti + subwoofer: in questo modo si ottiene un effetto “Surround” come al cinema.
- Surround virtuale. Dove non è possibile ottenere un effetto surround reale, la soundbar è in grado di creare un surrond virtuale, capace di “catturare l’attenzione” maggiormente su quello che si sta guardando.
- Uscita HDMI. Non è sempre presente nei dispositivi di fascia bassa di prezzo, quindi è bene verificare questo punto. In alternativa, potrebbe esserci un ingresso ARC, valido per spegnere TV e soundbar insieme, oppure per modulare il volume.
- Dimensioni e come inserirla. La soundbar può essere appesa, oppure appoggiata. Nel primo caso, ci sono i supporti nella confezione. Altrimenti, il dispositivo è più grande, perché servirà da base di appoggio per la TV. In questo caso, si deve vedere anche se la soundbar regge il peso.
- Prezzo. Beh, il rapporto qualità/prezzo è sempre uno dei criteri di scelta principali, ma consigliamo anche di dare un’occhiata alle garanzie, per essere certi di poter chiamare l’assistenza di fabbrica in caso di bisogno.
- Wireless. Al momento, i dispositivi che permettono di collegarsi alla rete Wi-fi sono pochi e, spesso, non serve. Come mai? perché la migliore soundbar per TV si collega tramite HDMI al televisore e non ha bisogno di una connessione a Internet molto veloce per funzionare! In più, le soundbar con wireless sono molto piccole e, di solito, rientrano nella categoria di quelle che si appendono al muro.
Fino a 200 Euro
Yamaha YAS-105 Sistema Surround Frontale
Yamaha è sinonimo di qualità nipponica e il dispositivo ha un rapporto qualità/prezzo unico: 120 W, 4 subwoofer interni, streaming via Bluetooth, RCA, e telecomando. Non c’è il cavo HDMI e il peso totale è di 4 chili. Appartiene ai modelli da parete, ma per la Tecnologia Surround XTreme ne vale la pena.
Panasonic SC-HTE80EG-K Soundbase
Il Panasonic SC-HTE80EG-K Soundbase è del tipo base per TV. Pesa poco più di 2 chili, ha dietro un grande marchio e ha 2 aperture HDMI. A meno di 200 Euro, ottieni: Bluetooth, NFC, Surround 2.1 (qualità media), telecomando, RCA, sostegno per TV fino a 30 chili. Cosa desiderare di più?
Fino a 300 Euro
Razer Leviathan
Sotto i 300 Euro, il Razer Leviathan non si collega solo alla TV, ma anche allo smartphone e al tablet. Per il suo design, si abbina molto bene anche alle consolle. Presente il Subwoofer, che consente di ottenere una qualità di surround virtuale 5.1. Ha ingresso ottico e ingresso per il jack per le cuffie (che può essere più comodo). Supporta lo streaming, quindi è ottimo se si passa spesso dal PC alla TV.
Bose Solo 5 TV
Sempre sotto i 300 Euro, troviamo un brand molto noto nel settore stereo, Bose. Il SOLO 5 è molto piccola e dal design innovativo. Si appende sotto la TV e si è pronti per scoprire le sue innovative funzioni. Si spegne da sola se “sente” che la TV è spenta e si accende da sola se “sente” che la TV è accesa: si chiama funzione Auto Wake ed è fortissima. Infine, dispone di Bluetooth per collegarsi a smartphone e tablet.
Fino a 600 Euro
Sony HT-CT790 Soundbar Multiroom 2.1
Vuoi scegliere se appendere la tua soundbar per TV o usarla come base? Bene, da Sony arriva la HT-CT790. Surround 2.1, ma prezzo inferiorei ai 400 Euro. Wireless, è composta da barra + subwoofer. Il tocco Sony c’è e si vede: HDMI 2.0, Bluetooth, cavo (scegli tu quale usare), NFC, compatibilità con Smart Tv in 4K, Dolby Digital +. Davvero il massimo a questo prezzo.
Denon DHT-S514 SoundBase con Subwoofer
Denon, anche questo un nome una garanzia. Puoi scegliere tra 4 frequenze diverse (2 alte e 2 basse), qualità Surround 2.1 e 175 W per il subwoofer. Si può collegare a ingresso ottico, oppure con cavo RCA (no HDMI). Con il sistema Clear Voice, i dialoghi si sentono meglio.
Dai 700 Euro in su
Philips Fidelio B5 Altoparlante SoundBar con Surround on Demand
Dai 700 Euro in su, si trovano i dispositivi di fascia alta, che possono davvero fare la differenza. Da Philips, la soundbar per TV Fidelio B5 garantisce un subwoofer da 320 W di potenza, connessione bluetooth e wireless, HDMI Arc per ogni evenienza e suono davvero forte!
Samsung HW-K950 5.1
Concludiamo con un modello superiore ai 1000 Euro, ma che li vale tutti. Samsung è il marchio più affidabile quando si parla di Smart TV, come abbiamo visto per le smart TV da 40 pollici. Ora, parliamo della soundbar per TV.
500 W, 16 altoparlanti, subwoofer, Wi-fi, Bluetooth e Surround 3D, oltre alla compatibilità con qualsiasi tipo di smart TV (ovviamente, meglio se Samsung): questo vi aspetta se sceglierete questa soundbar, che costa parecchio, ma li vale tutti.
La sensazione “come al cinema” è assicurata, così come un impianto Surround di casa che si presta bene alle esigenze del salotto, ma anche di smartphone e tablet. Per chi vuole un gioiello senza compromessi, è la scelta giusta!
Quale scegliere?
Se stai cercando una soundbar per TV e non sai davvero da dove cominciare, ti consigliamo di scegliere tra i modelli che ti abbiamo inserito qui. Oltre a un ottimo rapporto qualità/prezzo, ti garantiscono con marchi affidabili e avrai la certezza che le caratteristiche siano proprio quelle che hai trovato su Migliori TV!