Uncategorized

Migliori TV box: consigli all’acquisto

Quali sono le migliori TV Box e quali sono le loro caratteristiche? Ecco quali sono le TV Box migliori e come sceglierle.

Cos’è e a cosa serve

Una TV Box fornisce a una TV tradizionale un sistema operativo, permettendo anche a un vecchio modello di collegarsi a Internet, andare su Netflix, ecc. I sistemi operativi più usati sono Android e Windows 10. Non sono solo ottimi per i vecchi modelli, anzi. Amplificano il segnale dei modelli nuovi e aiutano a collegarsi più velocemente alla rete, per fruire di diversi servizi. Quindi, può essere utile averne una e, in molti casi, è un must have.

Caratteristiche da tenere in conto: come scegliere

La TV Box si comporta come un PC, quindi si possono usare criteri simili anche per scegliere questo dispositivo. Si parte dalla memoria. La prima cosa da vedere è il processore e la RAM disponibili. I processori sono, di solito, di grandi aziende, come: Realtek, Amlogic, Intel Atom e Rockchip.

Se questo non si vede nella confezione o nella scheda tecnica, conviene evitare. Oltre a questo, si deve vedere la fascia di processore. Per esempio, Intel Atom presenta tre livelli: X3, X5 e X7. La differenza è che aumentano le prestazioni, quindi il modello che ha l’X7 costerà un po’ di più, ma ne varrà assolutamente la pena. Meglio evitare, invece, l’X3, perché è un po’ datato.

I GHz, invece, indicano la velocità del dispositivo, accanto ai Core. La RAM è un altro fattore cruciale. Dovrebbe essere di almeno 2 GB, per 16 GB di memoria da utilizzare per inserire app e non solo.

La seconda caratteristica principale è come prende il Wi-Fi, quindi la connettività. I modelli migliori hanno connettività Wi-Fi, Bluetooth di ultima generazione e la ricezione con antenna esterna. Infine, anche le porte, ovvero le aperture, sono un criterio di valutazione.

Le aperture di base dovrebbero essere:

  • MicroSD (almeno una).
  • HDMI (almeno 2).
  • USB (almeno 2).
  • Jack per le cuffie (almeno una).

Questioni di compatibilità

Quando si sceglie la migliore TV Box, si dovrebbe vedere quali sono i formati supportati. Se la TV regge i 4K e la TV Box no, non si risolve nulla. I dispositivi di fascia alta possono contare sui supporti HEVC/H.265 e il VP9. Ormai diffusi, invece, il dolby surrond di ultima generazione e l’HDR.

Si deve anche vedere se la TV Box supporta: Netflix, Kodi e sistemi di registrazione. Per quanto riguarda il sistema operativo, come abbiamo detto, le Box possono essere Android o Windows 10. Se si sceglie un dispositivo Android, conviene verificare la presenza di DRM. In compenso, Android è più semplice da usare.

Windows, invece, si presta bene a chi usa già il PC e permette di programmare per chi è un po’ più esperto.

Migliori TV Box in commercio

La migliore TV Box è una questione anche di rapporto qualità/prezzo. Ecco quali sono i migliori modelli per fascia di prezzo.

TV Box convenienti (fino a 60 Euro)

Se si vuole risparmiare davvero e si ha un po’ di dimestichezza, ci sono due alternative:

  1. Un Raspberry Pi 3. Questo dispositivo si può usare semplicemente installando Android e programmandolo come serve direttamente da PC. Ideale per chi è esperto e non ha problemi a sostituirlo se si rovinasse.
  2. NOW TV. Con sistema operativo Android, si ottiene tramite abbonamento al servizio omonimo di Sky. Non supporta Netflix.

Ora, vediamo quali sono le proposte TV Box fino a 60 Euro.

Kingbox K1

A meno di 50 Euro, questo modello presenta tutto quello che può essere necessario. Il sistema operativo è Android 6.0. In più, si trovano diverse aperture: HDMI, USB e microSD. Oltre a questo, si può stabilire la connessione sia Wi-Fi che via cavo LAN. C’è il Bluetooth per collegare eventuali tastiere e l’hardware interno non è affatto male.

Si potranno così trovare: CPU Quad-core Cortex-A7, una GPU Penta-core, 1GB di RAM e 8GB di memoria (espandibile con microSD). Quindi, si tratta di un ottimo modello, conveniente e sicuro.

Per ottenere qualcosa di più, si può scegliere il Kingbox K2. Aumentano la RAM e la memoria, che passano da 1 GB e 8 GB rispettivamente, a 2 GB e 16 GB di memoria (espandibili fino a 32 GB). In più, questo modello ha anche un piccolo display con l’orario, oltre alle aperture e alle funzioni del Kingbox 1.

Bqeel AX9

Si tratta di una piccola TV Box che monta un sistema operativo Android, 1 GB di RAM e 8 di memoria. Il dispositivo regge il 4K e permette di inserire chiavette USB o microSD per vedere un film. Non manca il supporto HDMI.

TV Box da 60 a 100 Euro

Le TV Box con il miglior rapporto qualità prezzo sono quelle che vanno dai 60 ai 100 Euro. Ecco quali sono.

VORKE Z6 Plus

Con sistema operativo Android, supporta Netflix, Sky, Play Store e qualsiasi servizio premium si voglia usare. Ha un ottimo hadware: Amlogic S912 Octa-core da 1.5GHz, GPU Mali-T820Mp3, 3GB di RAM e 32GB di memoria (espandibile con microSD). Ha aperture USB, microSD e HDMI. Supporta Bluetooth e Wi-Fi. Con HDR, supporta tranquillamente il 4K. Il prezzo è di circa 80 Euro.

Una buona alternativa, con le stesse caratteristiche (ma non antennina esterna) è il Ddocooler MECOOL BB2.

Xiaomi Mi Box 3s

Certificazione ufficiale Netflix, sistema Android 6.0 e tutto ciò che una persona possa desiderare sotto i 100 Euro. Lato hardware, ci sono: Quad-core Cortex-A53 da 2.0GHz, GPU da 450MHz, RAM da 2GB e 8GB di memoria espandibile.

Tra le altre caratteristiche, HDR, Dolby Surround e risoluzione 4K. Va tranquillamente tramite Wi-Fi e ha apertura HDMI. Tutto questo è a disposizione a quasi 84 Euro, quindi il rapporto qualità/prezzo è davvero ottimo.

Supporti di fascia alta

Le migliori TV Box sopra i 100 Euro di solito sono veri e propri mini PC. Qualche esempio?

Chuwi HiBox Hero

Sei tu a scegliere se usare Windows 10 o Android 5. La “carrozzeria” monta: Intel X5 Z8350 Quad-core da 1.44GHz, 4GB di RAM e 64GB di memoria ovviamente espandibile. Naturalmente, ci sono le aperture: USB, microSD e HDMI. Supporta il Wi-Fi.

Vorke V1 Plus

Evoluzione del Z6, ha lato hardware: Intel Apollo Lake J3455 da 1.5 GHz, GPU Intel HD Graphics 500, 4GB di RAM, 64GB. Le aperture sono: USB, microSD, HDMI, hard disk da 2,5 pollici. supporta il Wi-Fi.

Non ti resta che scegliere la migliore TV Box per la tua casa e la tua TV!

Related Articles

Lascia un commento

Back to top button